Oggi vi presentiamo i Bussolà , un tipico dolce veneziano. Questi biscotti sono composti da una pasta ricca di uova e burro, con una consistenza dura e corposa, ma deliziosissima.
La tradizione vuole il bussolà come dolce pasquale, accuratamente preparato nelle case e portato a cucinare dai fornai. Riposto poi nelle credenze e negli armadi, profumava la casa e la biancheria. Allo stesso impasto si può dare la forma di una esse: se ne ricava un dolcetto comodo da “mogiar” (ammollare, nel senso di pucciare) nel vin santo o nello zibibbo: è il dessert che viene servito a fine pasto nei ristoranti locali.
Le versioni del bussolà sono tante gli ingredienti sono sempre gli stessi variano invece le quantità di burro o quelle dello zucchero oppure la quantità delle uova. Quelli che si vedono in commercio sono di un bel colore giallo e per questo si possono utilizzare uova a pasta gialla.
Ingredienti:
- 500 g di farina
- 250 g di burro
- 250 g di zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Un pizzico di sale
Procedimento:
- In una ciotola, mescola la farina con il burro morbido a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi lo zucchero, i tuorli d’uovo, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Lavora l’impasto fino a formare una palla omogenea.
- Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Prendi piccole porzioni di impasto e forma dei cerchi o anelli con le mani.
- Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta da forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, finché i biscotti sono dorati.
- Lascia raffreddare completamente prima di servire.
I Bussolà Buranei sono perfetti per accompagnare un buon caffè o un bicchiere di vino. Buon appetito!
Add Comment